Libri - E-book - Video di Matematica - Giulio D. Broccoli
  • Home
  • I miei e-book paypal
  • Matematica Facile
  • Aforismi e Paradossi
  • Aforismi e riflessioni
  • I miei e-book tradebit
  • Errata corrige
  • Note legali
  • Schede di Valutazione
  • tre libri per prepararti da solo
  • tre libri per la maturità scientifica
  • commenti utenti

Corso propedeutico di matematica per l'università.
Errata corrige

  • ​​Segnalazione errori e miglioramenti. Scrivici
  • Scrivi le formule con Latex

Errata corrige


Pagina 74 Esempio 2

Nell'Esempio 2 modificare come segue:

​                                 |x| =  sqrt(9)  implica  x = -+3

 Pag 206 Esempio 104: Correggere come nella foto riportata a destra.
Foto
Errato
Foto
Corretto

Gli errori sotto indicati non sono presenti nel file acquistato dopo il 5/08/2018.

​

Errata corrige relativa al file acquistato prima del 5/08/2018

Immagine
Risoluzione dell'esercizio dell'Esempio 12 di pagine 13
Foto
​

Pag 37 esercizio n. 54
Il minimo comune multiplo è: 3(x-1)^2 (x+1)
Foto
Pag 50 esempio 69 b.
L'esercizio va svolto come nella foto.




Pag. 119  C)Esercizio f.

Foto
L'esercizio f) deve essere modificato come indicato in questa foto.

​Pag 133.

Modificare la pagina 133 come riportato nella seguente figura
Foto

Pag 140 Esercizio A, i. 

[ Sugg. applicare le formule di Prostaferesi]
​
Pag. 309  - Esempio 26, esercizio a)

​La traccia dell'esercizio a) dell'Esempio 26 è:

Foto
Lo svolgimento dell'esercizio a) dell'esempio 26 è il seguente:
Foto

Pag. 311. Esempio 27, esercizio b.

Il risultato dell'esercizio è +1.

Pag. 311. Esempio 27 esercizio c. 

Lo svolgimento è quello riportato nella seguente figura:
Foto

Pag. 318. Esempio 31, esercizio f

La traccia dell'esercizio f) dell'Esempio 31 è la seguente
Foto

Pag. 329. Esempio 7

P(T) = { T , insieme vuoto, {a}, {b}, {c}, {a, b}, {a, c}, {b, c} }


Errori nell'edizione 2012 anteriore al 21 aprile

Immagine


Per l'errore di page 74 Esempio 8 vedi il file

esempio_8_corretto.docx
File Size: 436 kb
File Type: docx
Scarica file

Immagine

Acquista

​Nelle pagine 204 - 205, relativi alla risoluzione delle
disequazioni elementari goniometriche in tangente e cotangente

pag. 204 rigo 25 (Esempio 98): le soluzioni in gradi sono:    90° < x < 120°,  270°< x < 300°.

pag. 205  rigo 15 (Esempio 100):  le soluzioni in gradi sono: 0 < x < 120°, 180°<x<300°


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.